Parecchi secoli fa, la storia ha preso casa sulla costa Sud della Sardegna: monumenti di epoca prenuragica e nuragica racchiusi nei misteriosi circoli di menhir di Piscina Rei e Cuili Piras, i pozzi sacri di Funtana Coberta e Is Pirois, e più tardi il Castello medievale di Quirra, le cui rovine sono ancora oggi avvolte […]

Racconti di viaggio
Calabria, non solo mare
Non capita tutti i giorni di prendere il sole su una soffice spiaggia di sabbia davanti a un castello aragonese. E non capita spesso di partire per il mare mettendo in valigia gli scarponcini da trekking, fondamentali per esplorare – non lontano dalla spiaggia – uno dei parchi nazionali più belli d’Italia. È il binomio […]

Racconti di viaggio
Nei Caraibi d’Italia
Voglia di mare, di sole, di panorami sconfinati. Questa proposta va dal soggiorno in uno dei resort più belli della Costa Smeralda, alle icone (più o meno note) da scoprire nei dintorni, fra spiagge, crociere, visite culturali, escursioni nella natura. Senza mai perdere di vista il mare. Un resort pieds dans l’eau La Sardegna che […]

Racconti di viaggio
Sicilia, oltre il mare
Nella terra del Barocco, dove la costa regala granelli impalpabili di sabbia e alcune delle più belle spiagge dell’isola, si scoprono antiche e suggestive tradizioni. Molte religiose, come le processioni dei santi patroni di Ragusa e le feste pasquali che coinvolgono tutta la popolazione. Altre golose, a partire dal famoso cioccolato di Modica. Ma ci […]

Racconti di viaggio
Avventura australiana
Da Sydney ad Adelaide (o viceversa), passando per il Northern Territory, la Great Ocean Road, Ayers Rock: spunti per un viaggio in libertà, nella magia del continente australiano. AYERS ROCK SUPERSTAR Prima ancora che Australia, quella che si allunga a nord-ovest di Adelaide è terra aborigena. Siamo nel Northern Territory, sintesi di paesaggi mozzafiato e […]

Racconti di viaggio
Canada, tra orsi e balene
Su una cosa la pandemia ha messo tutti d’accordo: la voglia di tornare a viaggiare. Chi vicino, a due passi da casa; chi lontano, in terre dove la natura – immensa, sconfinata, selvaggia – è molto più di una promessa di libertà ritrovata. “Guarda profondamente nella natura, e capirai tutto meglio”, diceva Albert Einstein. Noi […]