Il Natale nella Grande Mela è il viaggio perfetto: per scoprire i mercatini, pattinare sul ghiaccio, fare incetta di regali e ammirare lo skyline dei grattacieli agghindati per le feste. Però preparatevi, non sarete soli. Secondo le stime di NYC & Company, l’ente del turismo di New York City, arriveranno in quel periodo ben 7 […]

Racconti di viaggio
Colori e costumi del Rajasthan
Il Rajasthan è il Paese dei re: è l’India più bella, dove i castelli dei maharaja evocano ricchezze d’altri tempi e i percorsi – fiabeschi – ti proiettano in un caleidoscopio di palazzi sfarzosi, templi decorati come merletti, “città d’oro” che si specchiano nei laghi. Una terra del sogno, che fa bene alla vista e […]

Racconti di viaggio
Cinque motivi per andare a Barbados
L’isola più nera delle Piccole Antille – l’arcipelago che da Portorico si allunga fino al Venezuela – è un paradosso geografico. Di quelli che se non lo sai non te lo aspetti, perché cosa c’entrano il rito dell’afternoon tea con i sapori speziati della cucina creola, le spiagge “wow” con le colline color smeraldo punteggiate […]

Racconti di viaggio
Quattro motivi (più uno, favoloso) per andare in Bhutan
Se non fossero di stirpe reale sembrerebbero due attori: sono bellissimi – e giovanissimi – Jigme Khesar Namgyel, classe 1980, sovrano del piccolo Regno del Bhutan da quando aveva dodici anni, e sua moglie Jetsun Pera (per amor della quale, si narra, abbia rinunciato al diritto alla poligamia). Miti romantici di un paese lontano, incastonato […]

Racconti di viaggio
Aruba, One Happy Island
Aruba è il luogo dell’assurdo, un tappeto di cactus precipitato nel Mar dei Caraibi, abbracciato da una cornice di palme, con una capitale, Oranjestad, che ricorda uno spicchio d’Olanda (l’isola fa parte del Regno dei Paesi Bassi). Sono proprio questi paradossi, questo Caribe che non ti aspetti, a conferirle un fascino unico. Non capita spesso […]

Racconti di viaggio
Giappone fly&train
C’è chi li ama rétro, possibilmente con le carrozze in legno e la locomotiva a vapore. Chi li vuole panoramici, per non perdere neanche un attimo della magia paesaggistica che va in scena appena guardi fuori dal finestrino. Chi li percepisce come semplici mezzi di trasporto casa-lavoro, o tutt’al più come alternativa ecologica alla macchina […]