Nato ufficialmente l’1 luglio di 152 anni fa (andateci in quella data e festeggerete anche voi il Canada Day), con sei diversi fusi orari e una natura che sembra un’esplosione del creato, il Canada non può certo essere scoperto in un unico viaggio. Va approcciato a tappe, provincia dopo provincia, ma se non ci siete […]
viaggi di Ludo

Racconti di viaggio
California fly&drive
Non vorrei scomodare Jack Kerouac e i miti della Beat Generation, ma viaggiare on the road, che per me è sinonimo di libertà, è una di quelle esperienze che tutti dovrebbero fare, almeno una volta. Si parte con la valigia in macchina, si guida, ci si ferma dove si vuole, e a un certo punto […]

Racconti di viaggio
Perù archeologico (in quattro tappe)
La fortezza dei Chachapoyas, i templi del Sole e della Luna, le piramidi di fango, una cascata appena scoperta. Sono le magie di un viaggio a nord di Lima, lontano dai soliti circuiti, indifferente alla folla di turisti dei grandi siti Inca. Un tour fra paesaggi spettacolari e meraviglie archeologiche nascoste, sulle tracce di un […]

Racconti di viaggio
Sudafrica fra città e animali
Dopo 10 ore di volo è bello non dover spostare le lancette dell’orologio, azzerare lo stress del jet-leg e tuffarsi fra le strade di Johannesburg con lo stesso fuso orario di quando sei partito (al limite balla un’ora, a seconda che da noi ci sia l’ora legale o solare). Jozi, o Joburg, come la chiamano […]

Racconti di viaggio
Alla scoperta del West americano
Quando la roccia dell’Arizona diventa poesia, lì comincia il Grand Canyon: la fenditura più spettacolare del pianeta Terra non la vedi subito, devi prima attraversare in macchina un altopiano dall’atmosfera metafisica, varcare i cancelli del Grand Canyon National Park, macinare ancora qualche chilometro di ottima strada e impaziente attesa, parcheggiare l’auto e percorrere a piedi […]

Racconti di viaggio
Creatività non stop: da Miami al Messico caraibico
Miami è un ponte sospeso. Quello lungo sette miglia che collega la città alle Florida Keys, arcipelago di circa 1700 isole nel blu dell’oceano, fra l’Atlantico e il Golfo del Messico, e quello che la vuole come trait d’union culturale e geografico fra gli Stati Uniti e i Caraibi. Ma Miami è anche uno skyline […]