«L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa», scriveva Goethe, di passaggio sull’isola durante il suo Viaggio in Italia. Terra intensa, densa di suggestioni, la più grande isola del Mediterraneo. Da scoprire con tutti i cinque sensi, toccando la sabbia, respirando i profumi, gustando il cioccolato, ascoltando […]
viaggi di Ludo

Racconti di viaggio
Il Carnevale (imperiale) di Madonna di Campiglio
Centocinquantasei chilometri di piste (raggiungibili con 58 impianti di risalita e un unico skipass) sono già un bel biglietto da visita. Ma per gli amanti della montagna, a febbraio c’è un motivo in più per andare a Madonna di Campiglio, che con i suoi 1550 metri di quota è la regina delle nevi nel cuore […]

Racconti di viaggio
Best of Japan (con fuga alle Seychelles)
Passeggiavo per Milano pensando al Giappone. Il cappuccio bianco del Monte Fuji, il blu del lago Ashi, le foglie rosso fuoco degli alberi di Nikko, catturati senza filtri dagli scatti del fotografo genovese Fabio Accorrà ed esposti in una mostra al consolato giapponese di Milano. Camminavo e ricordavo, in ordine sparso, il bagaglio di emozioni […]

Racconti di viaggio
Natale e Capodanno a New York City
Il Natale nella Grande Mela è il viaggio perfetto: per scoprire i mercatini, pattinare sul ghiaccio, fare incetta di regali e ammirare lo skyline dei grattacieli agghindati per le feste. Però preparatevi, non sarete soli. Secondo le stime di NYC & Company, l’ente del turismo di New York City, arriveranno in quel periodo ben 7 […]

Racconti di viaggio
Colori e costumi del Rajasthan
Il Rajasthan è il Paese dei re: è l’India più bella, dove i castelli dei maharaja evocano ricchezze d’altri tempi e i percorsi – fiabeschi – ti proiettano in un caleidoscopio di palazzi sfarzosi, templi decorati come merletti, “città d’oro” che si specchiano nei laghi. Una terra del sogno, che fa bene alla vista e […]

Racconti di viaggio
Cinque motivi per andare a Barbados
L’isola più nera delle Piccole Antille – l’arcipelago che da Portorico si allunga fino al Venezuela – è un paradosso geografico. Di quelli che se non lo sai non te lo aspetti, perché cosa c’entrano il rito dell’afternoon tea con i sapori speziati della cucina creola, le spiagge “wow” con le colline color smeraldo punteggiate […]