Una volta scoperti la Sicilia e i suoi sapori, non si smetterebbe mai di gustare tutto ciò che questa splendida regione sa offrire. Per questo l’iGV Club Baia Samuele le dedica, ogni settimana, una serata speciale che si apre con uno stuzzicante aperitivo e si conclude con una deliziosa cena. Un appuntamento perciò da non […]
Baia Samuele - Sicilia

Racconti dai blogger
iGV Magic School
Da alcune stagioni l’iGV Magic School è una delle divertenti attività che va ad arricchire il già fitto programma dell’AIGO, proposto negli iGV Club in Italia dalle metà di luglio fino a fine agosto. Un corso di magia con maghi professionisti, esibizioni, momenti di intrattenimento per adulti e bambini e tanto altro ancora. In più […]

Racconti dai blogger
Un tuffo nella storia e nell’archeologia!
Un must tra le escursioni: se visiti la Sicilia non puoi perderla. Stiamo parlando dell’incredibile Valle dei Templi di Agrigento che ci è stata consegnata direttamente dall’antichità, in un ottimo stato di conservazione al punto da permetterci di scoprire dal vivo come era l’architettura sacra dell’Età Ellenica. Passeggiare tra questi imponenti edifici che si innalzano […]

Racconti dai blogger
FERRAGOSTO A BAIA SAMUELE
Il giorno di Ferragosto, anche all’iGV Club Baia Samuele ne sono successe delle belle. Guarda la gallery:

Racconti dai blogger
IL FASCINO SUGGESTIVO DI MODICA
La città di Modica è uno di quei luoghi che non puoi non visitare quando arrivi in Sicilia. Antica capitale dell’omonima contea, città nobiliare, luogo d’arte e di cultura, patria dello squisito cioccolato Modicano (di derivazione azteca) e di una tradizione gastronomica ricca di contaminazioni millenarie, come la sua storia. Con i suoi vicoli caratteristici, […]

Racconti dai blogger
CAMP BASKET OLIMPIA MILANO
Una bella tradizione che dura da alcuni anni: i camp di basket della Olimpia Milano presso gli iGV Club. Momenti nei quali i ragazzi dello junior e dello young possono confrontarsi con la pallacanestro sotto l’attenta guida degli istruttori del Club più titolato d’Italia! Come non innamorarsi di questa fantastica disciplina?